FINO AD ULTERIORI COMUNICAZIONI, PERSISTENDO IL PERIODO DI EMERGENZA CORONAVIRUS, IL LABORATORIO SEGUIRÀ IL SEGUENTE ORARIO:
ORARIO DI APERTURA
Feriali: 7.30 - 16.00 / Sabato: 7.30 - 12.00
ORARIO PRELIEVI
Dal lunedì al sabato: 7.30 - 10.30
RIMANE ATTIVO E POTENZIATO IL SERVIZIO SU PRENOTAZIONE PER PRELIEVI DOMICILIARI.
TEST ANTIGENICI (TAMPONE RAPIDO): RICERCA ANTIGENI DEL VIRUS SARS-CoV2
Il test ricerca la presenza di proteine di superficie del virus Sars-Cov2 in grado di legare anticorpi specifici. Si esegue su campioni ottenuti mediante tampone naso-faringeo e presenta il vantaggio di un risultato pressochè immediato.
Considerato uno strumento diagnostico di 1 livello il test dovrebbe essere utilizzato nella gestione complessiva che il medico curante dovrà assumersi sulla base dei dati anamnestici e dell'osservazione clinica ed epidemiologica riguardanti il paziente.
Accesso al servizio
Il test viene eseguito:
L'accesso all'esecuzione del test dovrà avvenire attraverso:
Risultati del test rapido
NEGATIVO
Si ritiene doveroso comunicare che l'attuale limite del Test antigenico è rappresentato dalla minore sensibilità nell'identificazione della carica virale rispetto al tampone molecolare: ciò potrebbe portare in alcuni casi ad un risultato di negatività (falso negativo) che non esclude la possibilità di essere portatori e contagianti qualora la concentrazione degli antigeni fosse inferiore al limite di rilevamento del test come succede nei primi giorni dopo il contatto con il virus.
Si consiglia quindi vivamente di eseguire il test non prima di 7/8 giorni dal momento dell'eventuale contatto con la raccomandazione di osservare tutte le precauzioni regolate dalla normativa riguardante la prevenzione e la diffusione del contagio.
POSITIVO
Per espressa e inderogabile normativa di legge, l'eventuale positività del test comporta l'obbligo di:
TAMPONI MOLECOLARI PER RICERCA DEL VIRUS SARS CoV 2
In collaborazione con i laboratori del gruppo BIOS SAN GIOVANNI srl siamo in grado di offrire il servizio di esecuzione e refertazione del test molecolare in metodica PCR che , allo stato attuale, rappresenta l'unico modo per diagnosticare con certezza l'infezione da Sars-CoV2, rappresentando quindi un valido supporto in presenza di positività del Tampone Rapido.
Accesso al Servizio
Il test viene eseguito:
L'accesso all'esecuzione del test dovrà avvenire tramite
Non è necessaria alcuna prescrizione medica.
Risultati del test molecolare
L'esito del test è normalmente disponibile entro 24h dal lunedi al venerdi
POSITIVO
La positività del test comporta l'obbligo di segnalazione alle Autorità Sanitarie Territoriali competenti affinchè sia disposto l'isolamento domiciliare, al fine di tutelare la salute pubblica e di avviare la sorveglianza sanitaria per il monitoraggio delle condizioni cliniche del paziente.
NEGATIVO
Indica che il soggetto verosimilmente non è affetto da Covid 19
Il referto del test ha valenza clinica e medico legale.
TEST SIEROLOGICI : RICERCA ANTICORPI IgG verso proteina SPIKE SARS CoV2 trimerica ( Diasorin)
Presso la nostra Struttura , in collaborazione con Laboratori BIOS San Giovanni , si esegue il nuovo test sierologico quantitativo per il dosaggio degli anticorpi IgG anti- proteina Spike del SARS CoV2.
Il test, fornito dalla Ditta DiaSorin, permette di determinare quantitativamente la presenza di anticorpi neutralizzanti per la valutazione ed il monitoraggio della risposta immunitaria, nei soggetti:
La caratteristica distintiva di questo test di seconda generazione risiede nell'impiego dell'intera proteina Spike (S1 - S2) nella sua forma trimerica (3 catene identiche) e non di una sola frazione della proteina S (epitopo).
La letteratura scientifica disponibile ha dimostrato che la proteina Spike trimerica utilizzata nel nuovo test è in grado di rilevare l'intero spettro della risposta immunitaria naturale al virus, invece di limitare la rilevazione agli anticorpi contro singoli epitopi, ovvero piccole parti dell'antigene che legano l'anticorpo specifico quale il Receptor Binding Domain RBD) o la Subunità S1, comunemente usati da altri test disponibili sul mercato.
Ciò, consente di rilevare una popolazione più ampia di anticorpi generati dalla risposta immunitaria, riducendo il rischio di risultati falsi negativi. I vantaggi del nuovo test si possono cosi riassumere:
Performance analitiche del test
Risultati
A seguito della correlazione dei risultati del test Liaison SARS CoV2 TrimericS IgG ai valori e alle unità del Primo Standard Internazionale WHO (IS) per l'attività di legame delle immunoglobuline anti SARS.Cov2 i nostri risultati verranno forniti oltre all'unità di misura AU/ml nelle unità Binding Arbitrary Unit (BAU) per ml. Questo valore consentirà di confrontare risultati ottenuti con metodi diversi.
Indicazioni per l'esecuzione del test
Secondo le raccomandazioni ad interim di SIBioC (Società Italiana Biochimica Clinica) per l'analisi sierologica dell'infezione da SARS-CoV-2 del 22.01.21 il test andrebbe effettuato:
Accesso al servizio
Il prelievo potrà essere effettuato nei normali orari di accettazione della ns. Struttura (7.30-10.30) , senza necessità di prescrizione medica.
Tempi di refertazione: 48h